Programma Convegno Amalfi e la Sicilia Venerdì 13 dicembre – ore 9.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti I sessione – ore 9.30 – Insediamenti Indirizzi di saluto dell...
L’ AICI è stata costituita nel 1992 da un gruppo di associazioni, fondazioni e istituti culturali di grande prestigio e consolidata attività.
I nostri soci, distribuiti sul territorio nazionale, svolgono attività di ricerca, conservazione e promozione nei diversi ambiti della produzione culturale.
Da nord a sud Italia, la lista dei nostri associati suddivisi per regione con contatti ed indirizzo.
Programma Convegno Amalfi e la Sicilia Venerdì 13 dicembre – ore 9.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti I sessione – ore 9.30 – Insediamenti Indirizzi di saluto dell...
Doppio appuntamento: incontreremo enti e istituzioni attive nello studio della storia contemporanea in Europa il 9 dicembre a Milano e quelli italiani il 10 dicembre a Roma....
Milano, 28 novembre, Casa della memoria: 4° e ultimo convegno del ciclo dedicato al nostro fondatore Ferruccio Parri...
Mercoledì 27 novembre 2019, alle ore 10 verrà presentata la riedizione delle “Opere Giuridiche” di Piero Calamandrei edite dalla Roma TrE-Press CAMERA DEI DEPUTATI • PALA...
Breaching the walls. We do need education! è uno dei progetti che ha vinto il bando Memoria europea 2019 all’interno del programma Europa per i Cittadini 2014-2020. È promosso dalla Fond...
Venerdì 22 novembre ore 21.00, Libreria Mondadori Ivrea (Piazza C. Freguglia, 13 – Ivrea) –ingresso libero I ragazzi che scalarono il futuro Tavola rotonda a partire dal recente romanzo di Mauriz...
La VI Conferenza nazionale di Firenze ha come sottotitolo specifico: “Istituti e politica culturale”. Si articola in due sessioni pubbliche e cinque workshop. La prima delle due sessioni è dedica...
DOCUMENTO DI FIRENZE 2019 Allegato alla CARTA DI RAVELLO 2018 – PATTO PER LA CULTURA L’assemblea dell’AICI, Associazione delle Istituzioni di cultura italiane, • esprime soddisfazione ...
La VI Conferenza nazionale di Firenze ha come sottotitolo specifico: “Istituti e politica culturale”. Si articola in due sessioni pubbliche e cinque workshop. La prima delle due sessioni è dedica...
Relazione di Valdo Spini – Presidente Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane (Aici) Firenze 8 novembre 2019 La cultura è il pane dell’anima (Gaetano Salvemini) Sig. Sindac...
La VI Conferenza nazionale di Firenze ha come sottotitolo specifico: “Istituti e politica culturale”. Si articola in due sessioni pubbliche e cinque workshop. La prima delle due sessioni è...
Il Presidente dell’AICI Valdo Spini ha partecipato manifestazioni per il centenario di Nuto Revelli: In un mondo globalizzato ma in pieno disordine morale ed economico, in un’Italia...