Accademia nazionale di San Luca

L’Accademia Nazionale di San Luca, sodalizio tra insigni pittori, scultori e architetti, italiani e stranieri, istituito come centro di formazione e innovazione nel XVI secolo, mantiene ancora oggi l’impegno a promuovere e valorizzare le arti.

Dal 1934 l’Accademia ha sede in Palazzo Carpegna, oggetto di un ambizioso progetto di ampliamento da parte di Francesco Borromini, purtroppo sensibilmente ridimensionato per le alterne vicende del committente sino alla sola realizzazione del portico, del portale con fregio decorativo e della rampa elicoidale di collegamento tra i piani. 

Al terzo piano del Palazzo ha sede la Galleria accademica il cui allestimento, rivisto radicalmente nel 2000, è stato informato al criterio di restituire con immediatezza ed efficacia l’idea stessa di Accademia nel corso dei secoli. L’esposizione attuale riflette i temi principali di quasi cinquecento anni di storia dell’istituzione (una tra le più antiche d’Europa), con una documentazione particolarmente ricca della sua attività più rilevante, ovvero la formazione di pittori, scultori e architetti, attività che nell’esercizio del disegno ha avuto il suo principale fondamento.

“L’Accademia Nazionale di San Luca ha lo scopo di promuovere le arti e l’architettura, di onorare il merito di artisti e studiosi eleggendoli nel Corpo Accademico, di adoperarsi per la valorizzazione e la promozione delle arti e dell’architettura italiane”. Così recita il primo articolo dello Statuto accademico vigente confermando anche nelle parole una pratica antica per l’Accademia. 

L’impegno verso la promozione delle arti si esplicita oggi anche attraverso la realizzazione di numerose iniziative, mostre, convegni, incontri dedicati alle arti e all’architettura di ogni epoca, siano esse italiane o straniere.

Parallelamente l’Accademia svolge attività di valorizzazione del proprio ricco ed eterogeneo patrimonio, con tutte le azioni correlate volte a favorire la conservazione e a facilitare la conoscenza e gli studi. 

Molte attività sono rivolte proprio ai giovani, studiosi o artisti. Periodicamente vengono bandite borse di studio per attività di ricerca presso gli archivi accademici o all’estero, mentre ai giovani artisti e architetti è dedicato il Premio Giovani.

L’Accademia è strutturata nelle tre classi di Pittura, Scultura e Architettura, equamente rappresentate nei raggruppamenti degli Accademici Nazionali e Stranieri. A queste si aggiungono le classi dei Cultori e dei Benemeriti. 

NOTIZIE STORICHE

L’Accademia di San Luca ha origine dalla Universitas picturæ ac miniaturæ che svolgeva la sua attività in Roma sin da tempi assai remoti e della quale furono rinnovati gli statuti all’epoca di Sisto IV, il 17 dicembre 1478. Il desiderio di restaurare le arti, di dare prestigio alla categoria degli artisti e di istituire autorevoli corsi di insegnamento per formare i giovani, spinse Girolamo Muziano a farsi promotore della istituzione di una Accademia che accogliesse gli artisti che avevano raggiunta la notorietà. La proposta fu accolta da Gregorio XIII che, con un breve del 13 ottobre 1577, autorizzava la istituzione di una Accademia Romana di Belle Arti con annessa Congregazione sotto l’invocazione di San Luca. Spettò al suo primo Principe, Federico Zuccari, riunire le tre arti sotto la comune egida del disegno e dare all’istituzione gli statuti (1593), mentre i pontefici furono larghi di concessioni verso la nuova istituzione: Paolo V le diede il privilegio di liberare un condannato (1606), Gregorio XV, Urbano VIII, Clemente X, Clemente XI, Pio VI, Pio VII ne riformarono gli statuti, che sono stati in seguito più volte aggiornati fino ai vigenti del 2005. L’Accademia di San Luca, assunto nel XIX secolo il titolo di Insigne e Pontificia, dal 1872 diventa Accademia Reale e dal 1948 Nazionale.

PRESIDENTE: Marco Tirelli, Accademico Nazionale Pittore

Sede: Piazza dell'Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Tel: 06. 6798848
Date:
Category: