La Fondazione Cortese nasce nel 1990 per iniziativa di Amelia Cortese Ardias ed ottiene il riconoscimento della personalità giuridica dal Ministero per i Beni Culturali.
Successivamente la Fondazione è intitolata anche alla memoria di Roberto Cortese, suo figlio, che con la sua azione politica professionale a culturale ha continuato a confermare i valori liberali, difesi dal padre e posti alla base dell’attività della Fondazione Cortese.
L’azione politica, professionale, culturale di Guido e Roberto Cortese, esaltarono i valori liberali, posti alla base dell’attività della Fondazione Cortese. Questa persegue lo studio e la promozione del liberalismo come etica della libertà e della responsabilità dell’individuo e come teoria politica delle istituzioni che stanno alla base della vita civile ed economica.
Questa persegue lo studio e la promozione del liberalismo come etica della libertà e della responsabilità dell’individuo e come teoria politica delle istituzioni che stanno alla base della vita civile ed economica.
La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione composto da prestigiose personalità del mondo della cultura e della imprenditoria, con Presidente la Dott.ssa Amelia Cortese Ardias e Vice Presidente il Rettore Magnifico dell’Università “Federico II” di Napoli, Prof. Fulvio Tessitore.
Lo Statuto svincola la Fondazione da ogni riferimento a partiti politici ed organizzazioni di settore.