Aperte fino al 5 marzo le iscrizioni al corso Cultural management: come diventare manager della cultura. Lezioni e laboratori in live streaming da sabato 13 marzo a sabato 29 maggio. A cura di Fond...
L’ AICI è stata costituita nel 1992 da un gruppo di associazioni, fondazioni e istituti culturali di grande prestigio e consolidata attività.
I nostri soci, distribuiti sul territorio nazionale, svolgono attività di ricerca, conservazione e promozione nei diversi ambiti della produzione culturale.
Da nord a sud Italia, la lista dei nostri associati suddivisi per regione con contatti ed indirizzo.
Aperte fino al 5 marzo le iscrizioni al corso Cultural management: come diventare manager della cultura. Lezioni e laboratori in live streaming da sabato 13 marzo a sabato 29 maggio. A cura di Fond...
“Quanto sono stati importanti gli incontri formativi della nostra vita? Quei Maestri la cui voce risuona ancora nella nostra coscienza, nel nostro intelletto, nella nostra identità? Alle volte ...
Una serie di incontri su Zoom nati dalla collaborazione tra Olivetti, Associazione Archivio Storico Olivetti, Fondazione Adriano Olivetti e Politecnico di Torino. Un ricco calendario di appu...
Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per i beni culturali Next Generation EU – PNRR Torino, 23 febbraio 2021 | ore 15 – 17,30 in diretta su https://www.facebook.com/Coordiname...
La Fondazione piemontese Istituto “A. Gramsci” all’interno di HOME, House of Memory & Engagement, sviluppato nell’ambito del Polo Creativo, progetto integrato di didattica del Polo d...
Giovedì 25 febbraio 2021, h. 18.00 | Diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci Negli ultimi anni, negli ambiti più di...
Profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Marini è stato espresso da Valdo Spini, Presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane (Aici). Ricordo con stima e rimpianto ...
La dr.ssa Valentina Romeo, collaboratrice della Fondazione Circolo Rosselli e under35 Aici, ha conseguito oggi la Laurea Magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica discutendo bril...
Venerdì 29 gennaio, ore 16, l’AICI e l’Accademia della Crusca hanno organizzato, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) una conferenza pub...
Giornata della Memoria 2021 – TERRE D’ESILIO TERRE DI CONFINO 26 GENNAIO 2021 – ORE 9.30 In diretta sul profilo Facebook delle Gallerie degli Uffizi Saluti istituz...
Le pagine della memoria Storie, racconti e testimonianze per il Giorno della Memoria Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, luo...
Venerdì 29 gennaio, ore 16, l’AICI e l’Accademia della Crusca organizzano, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) una conferenza pubblica ...