Nel 2021 ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano. Per riflettere su tale avvenimento fondamentale nella storia politico-culturale italiana del Novecento, la Fondazione Gra...
L’ AICI è stata costituita nel 1992 da un gruppo di associazioni, fondazioni e istituti culturali di grande prestigio e consolidata attività.
I nostri soci, distribuiti sul territorio nazionale, svolgono attività di ricerca, conservazione e promozione nei diversi ambiti della produzione culturale.
Da nord a sud Italia, la lista dei nostri associati suddivisi per regione con contatti ed indirizzo.
Nel 2021 ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano. Per riflettere su tale avvenimento fondamentale nella storia politico-culturale italiana del Novecento, la Fondazione Gra...
Giovedì 14 gennaio 2021, dalle ore 17 alle ore 19, Presentazione di “1921, Resoconto di una scissione” (Gli Atti del Congresso del Psi di Livorno) a cura di Pierluigi Regoli. con ...
Collana storica della Fondazione Editore Franco Angeli, Milano 42. GABRIELE PAOLINI Fuori e dentro il parlamento. Rappresentanza e lotta politica nell’Italia liberale 2020 40. EMILIO RAFFAELE...
Con il contributo finanziario della Regione Lazio, la Fondazione Basso ha realizzato un agile prodotto audiovisivo finalizzato a promuovere il suo patrimonio librario e archivistico. Attraversando gli...
Uscito l’ultimo fascicolo di Paradoxa del 2020: Fine della storia? A cura di Giovanni Belardelli COME POSSO RICEVERE PARADOXA?...
Roma, 21 dic. (askanews) – “La cultura dell’iniziativa”, pubblicato dall’editore Aras di Fano, è un libro di Pietro Polito, direttore del Centro studi Piero Gobetti di Torino, scritto duran...
In occasione del Giorno della Memoria, la puntata del 27 gennaio 2021 del programma di Rai Storia “Passato e Presente” sarà interamente dedicata alla Fondazione CDEC. La puntata, intitolata “Sh...
Musei: Spini (AICI), Mibact faccia nuovi concorsi personale ‘Per riempire gli organici e dotarli di forze fresche e giovani’ (ANSA) – FIRENZE,14 GEN – “I musei possono e debbono avere una fu...
L’8 dicembre si è spento a Roma, all’età di 92 anni, il prof. Angelo Guido Sabatini, presidente della Fondazione Giacomo Matteotti, docente universitario, direttore di “Tempo Presente”, ...
Seminario on line promosso dal Coordinamento degli istituti culturali del Piemonte e dall’AICI Cultura e ricerca per le prossime generazioni, Risorse europee e Next Generation Eu per la...
Il Presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane (Aici) Valdo Spini ha dichiarato: “Mi auguro che il prossimo DPCM prenda in considerazione anche la situazione drammatic...
Durante un incontro online nella “Resistanza”, la piattaforma streaming della Fondazione Nuto Revelli, alcune persone si sono collegate e hanno condiviso il loro schermo con immagini e commenti in...