L’Istituto nazionale di Studi Romani si propone statutariamente di diffondere la conoscenza e lo studio di Roma in ogni aspetto e disciplina senza limiti cronologici oltre alla tutela del proprio patrimonio documentale e bibliografico a disposizione al pubblico. Finalità di ricerca e di alta divulgazione sono, nell’impegno dell’ente, strettamente connessi.
Il catalogo delle edizioni è ricchissimo: circa mille titoli di opere pubblicate direttamente e in coedizione; tutte di carattere scientifico internazionale, esse rappresentano il segno concreto di anni di ricerche di ampio e vasto respiro. A queste si affianca la rivista «Studi Romani», nata nel 1953 in sostituzione e prosecuzione di «Roma». L’alta divulgazione è affidata invece soprattutto ai Corsi Superiori di Studi Romani, organizzati dall’Istituto fin dalla nascita, caratterizzati da conferenze e sopralluoghi a monumenti, scavi e mostre e a frequenza libera e gratuita. L’Istituto nazionale di Studi Romani cura poi l’organizzazione di congressi nazionali e internazionali; giornate di studio; concorsi; concerti; mostre d’arte. Intensa l’attività formativa.
Presidente: prof. Gaetano Platania
Indirizzo: Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 – 00153 Roma
Tel. 06 5743442 – 5743445
Fax 06 5743447
Mail: segreteria@studiromani.it
Sito web: www.studiromani.it